L’evento si terrà a San Severo presso il Museo dell’Alto Tavoliere (MAT) in piazza San Francesco. I relatori metteranno in evidenza i cosiddetti “Determinanti Sociali” che influenzano le condizioni di salute e forniranno consigli sul corretto stile di vita per la prevenzione delle malattie renali. Nell’occasione saranno consegnati gli attestati di partecipazione agli alunni del Liceo Polivalente “E.Pestalozzi” che hanno frequentato il Corso di Educazione Sanitaria “Il gusto del Benessere.Vivisano” svoltosi a febbraio-marzo 2014. Ore 17.00 Introduzione Dott. Corradino Niro- Presidente ASPNAT Onlus Moderatori: Dott.ssa Clorinda Avanzi -Componente CD ASPNAT Onlus Dott. Silvio Spada -Direttore ff S.C. Nefrologia e Dialisi San Severo AslFoggia Ore17.10 Determinanti sociali delle malattie renali e popolazione giovanile Dott. Deni Aldo Procaccini- Coordinatore Comitato Tecnico-Scientifico ASPNAT Onlus Ore 17.30 Il livello di Istruzione: iniziative di contrasto alla dispersione scolastica Dott.ssa Lucia Onorati- Ufficio Scolastico Provinciale, Referente per la Scuola in Ospedale Ore 17.50 “Profumi del mondo antico” al museo. Un progetto di didattica museale con percorsi di educazione alimentare. Dott.ssa Elena Antonacci- Direttrice Museo Alto Tavoliere Ore 18.10 L’educazione alle attività artistiche: l’esperienza dell’Art Village di San Severo Dott. Tonino D’Angelo – Direttore Dpt dipendenze patologiche S. AslFoggia Ore 18.30 I Benefici dell’Attività Fisica: iniziative di contrasto alle patologie croniche Dott. S. Villani – AslFoggia Responsabile U.O.S. Medicina dello Sport San Severo Nordic Walking: una attività motoria per tutti Rag. L. Ciliberti – Presidente, Dott. S. Bucci- Responsabile A.S.D. Nordic Walking San Severo Ore 18.50 Parla la platea Ore 19.10 Consegna attestati del Corso di Educazione Sanitaria “Il Gusto del Benessere. Vivisano”agli alunni del Liceo Polivalente “Pestalozzi” di San Severo Ore 19.30 Conclusione
LEGGI TUTTONEWS
MAMMA MIA! … CHE MUSICAL!
di Autore Aspnat on 05/12/2013 Nessun commentoPer festeggiare i 20 anni di attività della nostra Associazione giovedì 5 dicembre 2013 presso il Teatro Giuseppe Verdi di San Severo (porta ore 20.30 – sipario ore 21.00) andrà in scena “Mamma mia! … Che Musical! ” con il cast di Crew Slup Eventi, con la regia di Paolo Citro e scenografia di Tiziana Zappatore.
La trama ruota attorno alle vicende di Sophie e di sua madre, Donna. Sophie, in procinto di sposarsi, vorrebbe l’assenso del padre, che non ha mai conosciuto. Decisa a scoprire l’identità del genitore, si troverà a dover decidere chi, fra tre possibili candidati, è l’uomo che sta cercando. La colonna sonora include le canzoni più conosciute degli ABBA, il famoso complesso svedese degli anni ’70.
L’ammiccante storia ci farà trascorrere una serata in allegria, creando un’occasione di incontro tra amici vecchi e nuovi dell’ASPNAT.
Il costo del biglietto (posto unico) è di € 12.00.
Per prenotazioni ed informazioni rivolgersi al Presidente dell’ASPNAT ONLUS, Dott. Corradino Niro, cell 348 6060503
LEGGI TUTTORinnovo cariche sociali triennio 2012-2015
di Autore Aspnat on 28/04/2012 Nessun commentoIl Presidente sarà affiancato dai Componenti del Consiglio Direttivo, Silvio Spada, Vice- Presidente, dai consiglieri Clorinda Avanzi e Gino Barletta, dal Segretario-Tesoriere Rosaria Rossetti e da Angela Amorusi.
Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti è Flaviano Piccaluga, affiancato dai Revisori Alfonso Pelosi, Tiziano La Pietra e Felice Mongella. Il Collegio dei Probiviri è presieduto da Giuseppe Maiorano e si avvale della collaborazione di Carmela Barletta, Raffaello Carli e Rosa Zuppa.
Riconfermato il Comitato Tecnico-Scientifico, composto da Raffaele dell’Aquila, Filomena Ruscitto, Idora Stella e Deni Aldo Procaccini, Coordinatore scientifico dell’Associazione.
LEGGI TUTTOE’ on line il nuovo sito ASPNAT
di Autore Aspnat on 12/07/2011 Nessun commentoDa oggi è online la nuova versione del sito di ASPNAT, con contenuti sempre più aggiornati ed immediati nella consultazione. Buona navigazione!
LEGGI TUTTO