Si terrà presso il Liceo Polivalente “Pestalozzi” di San Severo l’edizione 2013 del Corso di Educazione Sanitaria “il gusto del benessere.VIVISANO”, organizzato dall’ASPNAT Onlus e dedicato agli studenti dell’ultimo anno. Le cinque giornate formative avranno come argomento il diritto alla salute, l’alimentazione, lo stile di vita.
LEGGI TUTTOINIZIATIVE INFORMATIVE
Santo Natale 2012
di Autore Aspnat on 14/12/2012 Nessun commentoAche quest’anno i Soci dell’ASPNAT si incontreranno con amici e simpatizzanti dell’Associazione per il tradizionale scambio degli auguri di Natale. La festa si terrà venerdì 14 dicembre 2012 presso Casa Eirene, in via Daunia n.41- San Severo, alle ore 20.15. La festa sarà all’insegna del “fai da te” e delle sorprese sulla tematica del Natale: chi vorrà potrà recitare una poesia o cantare una canzone natalizia.
Vi aspettiamo.
LEGGI TUTTOAssemblea dei Soci
di Autore Aspnat on 23/10/2012 Nessun commentoL’Assemblea Annuale Ordinaria dei Soci è convocata, ai sensi dell’art. 18 dello Statuto, il giorno 22 Ottobre 2012 alle ore 7.00 in prima convocazione ed il giorno 23 ottobre 2012 alle ore 19.30 in seconda convocazione, presso “Casa Eirene” in via Daunia, 41 in San Severo, per discutere il seguente ordine del giorno:
- Relazione del Presidente
- Programmazione attività anno 2013
- Pianificazione del Progetto di Educazione Sanitaria nelle scuole “Il Gusto del Benessere. Vivisano”
- Relazione del Presidente del Collegio dei Revisori, bilancio preventivo anno 2013 e determinazioni
- Iniziative sociali ultimo bimestre 2012
- Varie ed eventuali
L’unione fa la forza
di Autore Aspnat on 14/10/2012 Nessun commentoL’Aspnat ha voluto esprimere la sua vicinanza all’Associazione Italiana Donatori Organi affiancando il proprio gazebo in corso Garibaldi e condividendo lo scopo della giornata. Tradizionalmente ottobre è il Mese della prevenzione delle malattie renali e Soci ed Amici dell’ASPNAT Onlus si sono prodigati per distribuire ai cittadini opuscoli informativi sui sintomi delle nefropatie, sui fattori di rischio e sui comportamenti da adottare per un equilibrato stile di vita.
LEGGI TUTTOVII Edizione della Festa del Volontariato
di Autore Aspnat on 12/05/2012 Nessun commentoLa manifestazione, come di consueto, si terrà a Foggia, in piazza Cesare Battisti, nella zona pedonale antistante il Teatro U.Giordano, sabato 19 e domenica 20 maggio. In uno stand appositamente allestito, l’Associazione fornirà informazioni sanitarie e distribuirà materiale educazionale.
LEGGI TUTTOAssemblea dei Soci
di Autore Aspnat on 03/04/2012 Nessun commentoil giorno 16 aprile 2012 presso la sala di “Casa Eirene” in via Daunia, 41-San Severo, alle ore 23.00 in prima convocazione ed il giorno 17 aprile 2012 alle ore 19.30 in seconda convocazione.
LEGGI TUTTOFesta degli Auguri
di Autore Aspnat on 30/10/2011 Nessun commentoUna serata speciale il 12 dicembre p.v. per scambiarci gli auguri di Natale e passare qualche piacevole ora con musica e giochi. Prossimamente i dettagli.
LEGGI TUTTOAssemblea dei Soci
di Autore Aspnat on 20/10/2011 Nessun commentoL’Assemblea Annuale Ordinaria dei Soci è convocata il giorno 26 Ottobre 2011 alle ore 7.30 in prima convocazione ed il giorno 27 ottobre 2011 alle ore 19.30 in seconda convocazione, presso il Reparto di Nefrologia dell’Ospedale “Masselli-Mascia”in San Severo, per discutere il seguente ordine del giorno:
- Relazione del Presidente
- Programmazione attività anno 2012
- Pianificazione del Progetto di Educazione Sanitaria nelle scuole “Il Gusto del Benessere. Vivisano”
- Approvazione bilancio preventivo anno 2012
- Iniziative sociali ultimo bimestre 2011
- Varie ed eventuali
Convocato il Consiglio Direttivo dell’ASPNAT ONLUS
di Autore Aspnat on 15/10/2011 Nessun commentoI componenti del Consiglio Direttivo si incontreranno giovedì 20 ottobre 2011 alle ore 20.00 presso il Reparto di Nefrologia dell’Ospedale di San Severo.Sono invitati a partecipare i Revisori dei Conti, il Comitato Tecnico-Scientifico, i Probiviri e i Soci che lo desiderano.
LEGGI TUTTOLa prevenzione diventa poesia
di Autore Aspnat on 30/09/2011 Nessun commentoLa Poesia può essere Medicina e la Medicina può essere poesia? La serata, ad ingresso libero, organizzata dall’ASPNAT Onlus si è prefissa l’obiettivo di dare una risposta a questa domanda ed invitare a riflettere sul valore della salute. L’occasione è stata fornita dalla presentazione della raccolta di liriche “L’Albero Maestro” della Prof.ssa Antonietta Ciccarelli Piccaluga. Un ensemble musicale costituito da valenti artisti, Mara De Mutiis, Roberta Procaccini, Luciano Pannese, Stefano Piscopiello, Pasquale Rinaldi, ha accompagnato la lettura delle poesie, curata dalla stessa Autrice e dai Soci dell’ASPNAT: dott.ssa Idora Stella, Prof. Alfonso Pelosi e Maria Rosaria Rossetti.. La parte scientifica è stata affidata al dott. Deni Procaccini, Direttore Sanitario degli “OO.RR” di Foggia e Coordinatore del Comitato tecnico-scientifico dell’Associazione, il quale ha mostrato il parallelismo tra la diagnosi medica e il momento lirico della composizione poetica. Il Presidente dell’ASPNAT Onlus, dott. Corrado Niro, ha illustrato gli scopi e le finalità dell’Associazione. L’esibizione della giovanissima danzatrice Annabella Cota, sulle note della colonna sonora del film “La vita è bella” ha concluso l’applauditissima serata.
LEGGI TUTTO